Le 14 minacce più diffuse che mettono a rischio il tuo PC
Oggi navigare in internet senza le adeguate difese può essere rischioso !
Oltre ai già noti Virus, ci sono tutta una serie di minacce da cui un semplice antivirus non riesce a difenderci. E' un po' come muoversi in un grande campo minato in cui, ad ogni passo, possiamo imbatterci in worm, trojan, spyware, adware, rootkit, rogue, keylogger e diversi altri.

Minacce diverse producono danni differenti
Ogni tipo di minaccia, si differenzia per modalità di attacco e di diffusione, per come è in grado di nascondersi ai programmi di protezione del computer, per come si comporta e per i danni che produce.
Scarica la guida gratuita che spiega in modo dettagliato quali sono le 14 minacce più diffuse sul web
La rimozione dei malware dal tuo PC è una attività molto importante, in quanto ripristina il computer ad uno stato "normale":
- Ri-acquisterai la velocità di esecuzione dei programmi
- Il tuo sistema operativo, tornerà performante
- Sarai in grado di proteggere la tua privacy che questo genere di programmi intaccano

È molto importante, importante installare e aggiornare sul proprio computer dei sistemi di protezione anti-malware e scaricare solo file di provenienza attendibile.
Sapevi ad esempio che è in corso una massiccia campagna malware in Italia?
Fai attenzione alle “false email di DHL”
I messaggi di posta elettronica sembrano provenire dal popolare, corriere ma nell’allegato si trova un trojan bancario.
La tecnica di attacco non è una novità, ma secondo la società di sicurezza Yoroi in queste ore il nostro paese starebbe subendo un vero e proprio bombardamento di spam che mira a diffondere il malware.
Se ricevi una email di questo tipo, devi porre molta attenzione all'allegato che è solitamente un archivio ".rar", è proprio scomprimendo l'allegato che il malware entra in azione

Ricorda che il modo migliore per affrontare una minaccia è conoscerla.
Quasi sempre, in casi di infezione da Malware, sono necessari software specifici, di cui ti parlerò nel prossimo articolo.